Creare una situazione
Gestione situazioni (emergenze) > Acquisizione e gestione situazioni

Creare una situazione

1.   Posizionarsi nel tab Situazioni

2.   Selezionare i valori di intersse nelle liste a discesa Tipologia e Sottotipologia. I contenuti degli elenchi a discesa dei campi  Tipologia e Sottotipologia dipendono rispettivamente dalla scelta effettuata nei campi “Filtra Tipologia per info� e “Tipologia�.

3.   Inserire i dati in tutti i campi obbligatori (segnalati da un asterisco rosso)

4.  Inserire le date utilizzando il tasto , se le date non sono obbligatorie è presente il tasto  che consente di cancellarle.

5.  Inserire i dati di localizzazione della situazione selezionando i valori di interesse nelle liste a discesa “Comune�, “Toponimo�, “ civico� o “cippo�. Per ricercare il toponimo di interesse digitare almeno tre caratteri e fare clic sul tasto

6.  Selezionare il pulsante "Salva" per effettuare la registrazione della Situazione.

7.   La nuova emergenza inserita nel sistema è visibile sia nella coda delle emergenze sia sulla cartografia, con un simbolo specifico.

 

In alternativa alla localizzazione delle situazione tramite le funzionalità descritte al punto 5, è possibile indicare la localizzazione della situazione direttamente sulla mappa come descritto di seguito.

 

Inserimento localizzazione di una emergenza da coordinate

 

1.   Posizionarsi  sulla mappa nel tab cartografia

2.   Attivare il menù con tasto destro del mouse

3.   Selezionare “inserisci situazione�

4.   selezionare un punto sulla mappa

5.   Proseguire con l’inserimento della situazione come indicato in precedenza

 

Â